Frequently Asked Questions
Che cosa è l’Aire?
L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Essa è gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all’estero.
Chi si deve iscrivere all’AIRE?
All’AIRE devono iscriversi gratuitamente: i cittadini che trasferiscono la propria residenza da un Comune italiano all’estero per un periodo superiore all’anno.
Devo iscrivermi all’AIRE?
Lei ha l’obbligo legale di farlo se risiede fuori dall’Italia per più di 12 mesi.
Voglio mantenere la mia tessera sanitaria italiana (Tessera Sanitaria)
La tua tessera scade nel momento in cui hai cambiato residenza e ti sei trasferito all’estero. Anche se normalmente non è necessario restituirla, ci sono stati casi (soprattutto nelle regioni autonome) in cui la direzione sanitaria locale ha richiesto la restituzione della tessera stessa. Hai diritto ad un trattamento sanitario d’emergenza.
La mia registrazione AIRE sta impiegando molto tempo?
Si è registrati all’AIRE nel momento in cui si riceve un numero di registrazione, normalmente via e-mail. Tuttavia, la documentazione effettiva può impiegare da un paio di settimane a un paio di mesi per raggiungere la città della vostra ultima residenza. Questo non ha niente a che vedere con il Consolato o il Ministero – ogni domanda viene inviata tempestivamente agli uffici di registrazione dei comuni interessati – ma con i servizi forniti da quel comune, che come sappiamo possono essere molto diversi da uno all’altro.
Sanzioni Mancata Iscrfizione all’AIRE
Seguendo il nostro articolo (https://www.italianiinegitto.it/pesanti-sanzioni-per-chi-non-si-iscrive-allaaire.htm), desideriamo informarvi su una comunicazione importante del MAECI riguardo alle nuove sanzioni AIRE.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha emesso un chiarimento sulle nuove sanzioni amministrative, affermando che in base alla legge del 24 novembre 1981, n. 689, articolo 1, “Nessuno può essere assoggettato a sanzioni amministrative se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima della commissione della violazione“.
Di conseguenza, si presume (senza ancora aver testato i nuovi regolamenti) che teoricamente sarebbero sanzionabili solo gli anni precedenti secondo le disposizioni precedenti (cioè da 25.82 a 129.11 al massimo) e non con i nuovi valori che vengono applicati dall’entrata in vigore della nuova legge
(come indicato dall’articolo 50, comma 6, della legge di bilancio 2024).
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha emesso un chiarimento sulle nuove sanzioni amministrative, affermando che in base alla legge del 24 novembre 1981, n. 689, articolo 1, “Nessuno può essere assoggettato a sanzioni amministrative se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima della commissione della violazione“.
Di conseguenza, si presume (senza ancora aver testato i nuovi regolamenti) che teoricamente sarebbero sanzionabili solo gli anni precedenti secondo le disposizioni precedenti (cioè da 25.82 a 129.11 al massimo) e non con i nuovi valori che vengono applicati dall’entrata in vigore della nuova legge
(come indicato dall’articolo 50, comma 6, della legge di bilancio 2024).

Assistenza AIRE
In collaborazione con AIRE SOS (www.airesos.com), offriamo un servizio di assistenza dedicato alle iscrizioni AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) e a tutte le questioni correlate che possano insorgere.
L’AIRE è un registro che tiene traccia degli italiani che risiedono all’estero. L’iscrizione all’AIRE è fondamentale per garantire il mantenimento dei diritti civili e politici degli italiani residenti all’estero, nonché per ottenere assistenza consolare e altri servizi essenziali.
L’Avv. Carmine Manzione è un professionista esperto in diritto internazionale e diritto comunitario, e può fornire consulenza legale specializzata su questioni relative all’AIRE. Con la sua competenza, sarà in grado di affrontare eventuali problematiche o complicazioni legate alle iscrizioni AIRE e di fornire assistenza professionale per risolverle nel modo più efficace possibile.
Ecco i link per accedere a:
Avvocato Carmine Manzione – carmine.manzione@fabio-desideri
Assistenza AIRE – FAQ – https://poe.com/Avv_Aire
AIRE SOS – www.airesos.com
Associazione Comunità Italiana in Egitto – comunitaitaliana@outlook.com
Iscrizione AIRE SOS – https://airesos.com/it/prodotto/membership-aire-sos/
L’AIRE è un registro che tiene traccia degli italiani che risiedono all’estero. L’iscrizione all’AIRE è fondamentale per garantire il mantenimento dei diritti civili e politici degli italiani residenti all’estero, nonché per ottenere assistenza consolare e altri servizi essenziali.
L’Avv. Carmine Manzione è un professionista esperto in diritto internazionale e diritto comunitario, e può fornire consulenza legale specializzata su questioni relative all’AIRE. Con la sua competenza, sarà in grado di affrontare eventuali problematiche o complicazioni legate alle iscrizioni AIRE e di fornire assistenza professionale per risolverle nel modo più efficace possibile.
Ecco i link per accedere a:
Avvocato Carmine Manzione – carmine.manzione@fabio-desideri
Assistenza AIRE – FAQ – https://poe.com/Avv_Aire
AIRE SOS – www.airesos.com
Associazione Comunità Italiana in Egitto – comunitaitaliana@outlook.com
Iscrizione AIRE SOS – https://airesos.com/it/prodotto/membership-aire-sos/